Corso di formazione completa in costellazioni familiari e sistemiche
2° Ed. Friuli 2022/23 - Inizio novembre 2022Ideata dallo psicoterapeuta tedesco Bert Hellinger, lo strumento della costellazione familiare è capace di svelare e risolvere le dinamiche invisibili presenti a livello inconscio che determinano il destino della persona. Quando è palesata e integrata, il malessere nelle relazioni di coppia o familiari, nel successo, o nel benessere psicofisico sparisce e riprendiamo a essere naturalmente più felice capacità di scegliere il giusto.
Il Corso di formazione in Costellazioni familiari e sistemiche è aperto a tutti: a medici, genitori, figli, coppie, single, insegnanti, psichiatri, psicologi e psicoterapeuti, operatori olistici, assistenti sociali, educatori, bodyworker, mediatori familiari, infermieri, ostetriche…
Nel corso tutti lavorano su di sé in modo molto profondo ed efficace, mettendo in scena le proprie costellazioni e attraverso numerosi esercizi sistemici a coppie, a piccoli gruppi e singolarmente.
Il metodo delle costellazioni familiari può essere usato da psicologi e psicoterapeuti, medici, operatori olistici, insegnanti, mediatori familiari, assistenti sociali, col partner e con i figli, a scuola, in azienda e nelle organizzazioni.
Il corso di formazione in costellazioni familiari oltre a darti un’utile strumento per il lavoro può essere seguito come percorso personale di approfondimento di se stessi e delle dinamiche che governano le relazioni e la vita umana.
Questo corso ti offrirà: una solida base teorica e pratica per introdurre la metodologia della costellazione familiare nella propria vita. Una conoscenza approfondita delle aree chiave più importanti del lavoro con le costellazioni familiari. L’apprendimento attraverso l’insegnamento, la riflessione e le discussioni dei casi. Pratica di conduzione di gruppi e in individuale. Pratica per auto-costellarsi. Autocoscienza. Stile personale e creatività in evoluzione.

Inizio formazione: (primo incontro): da definirsi
Durata del corso: Il corso è costituito da 14 moduli di due giorni ciascuno (sabato e domenica), uno ogni un mese e mezzo circa.
Sede del corso: CODROIPO (REGIONE: FRIULI)
Orari: 9.30 – 13 e 14.30 -18.30. Si raccomanda la massima puntualità.
Attestato: Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione valevole come aggiornamento professionale presso le rispettive associazioni di categoria.
Quota di partecipazione e rateizzazione: La quota per il corso formativo è di € 2600, di cui € 270 da versarsi all’atto dell’iscrizione tramite bonifico, vaglia postale o contanti. Il resto della quota può essere rateizzata durante il proseguo del corso.
Per gli argomenti trattati nello specifico e le modalità precise, scarica il file pdf a lato (programma corso di formazione).